Bambini da 0 a 6 anni
Durante la fascia evolutiva dai 0 ai 6 anni, i bambini affrontano diverse sfide evolutive chiave che influenzano il loro sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale. Queste sfide riguardano:
Sviluppo motorio : I neonati devono imparare a muoversi, sviluppando progressivamente il controllo motorio. I bambini più grandi acquisiscono abilità come camminare, correre, saltare e scrivere.
Sviluppo cognitivo : Durante questo periodo, i bambini sviluppano la capacità di apprendere, memorizzare, risolvere problemi e pensare in modo logico. Sviluppano anche una comprensione basilare dei concetti matematici e scientifici.
Sviluppo del linguaggio : I primi anni sono critici per l’acquisizione del linguaggio. I bambini imparano a parlare, a comprendere il linguaggio ea comunicare in modo sempre più complesso.
Sviluppo emotivo e sociale : Durante questa fase, i bambini sviluppano la consapevolezza delle proprie emozioni e iniziano a imparare come gestirle. Costruiscono legami di attaccamento con i caregiver e iniziano a sviluppare abilità sociali come la condivisione, la cooperazione e la comprensione delle emozioni degli altri.
Sfide comportamentali : I bambini iniziano ad esplorare il loro mondo ea cercare indipendenza. Questo può portare a comportamenti sfidanti, come la testardaggine e il rifiuto delle regole.
L’importanza dello psicologo durante questi anni è fondamentale. Lo psicologo infantile è addestrato per comprendere e valutare lo sviluppo del bambino, riconoscere eventuali segnali di ritardo o disturbo dello sviluppo e fornire supporto adeguato. Lo psicologo può anche aiutare i genitori a comprendere meglio le esigenze emotive dei loro figli e a gestire situazioni comportamentali complesse.
Lo psicologo infantile può offrire consulenza e supporto ai genitori per promuovere un ambiente familiare positivo e stimolante. Inoltre, può lavorare con educatori e insegnan

I nostri servizi

Consulenza psicoeducativa genitoriale
La consulenza psicoeducativa genitoriale per bambini da 0 a 6 anni offre supporto ai genitori nell’approccio educativo, promuovendo lo sviluppo socio-emotivo e comportamentale dei bambini attraverso strategie adeguate.

Consulenza scolastica per insegnanti
La consulenza scolastica per insegnanti di bambini da 0 a 6 anni implica fornire orientamento agli educatori su metodologie didattiche adeguate, valutazione dello sviluppo infantile e gestione delle sfide comportamentali, per favorire un ambiente educativo efficace.

Osservazione all’interno del contesto scolastico
L’osservazione all’interno del contesto scolastico per bambini da 0 a 6 anni implica monitorare attentamente il comportamento, lo sviluppo sociale e cognitivo, le interazioni con i pari e gli adulti, nonché le reazioni alle attività, al fine di comprendere e adattare le strategie educative in modo appropriato.

Interventi psicoeducativi per difficoltà emotive e comportamentali
Gli interventi psicoeducativi per difficoltà emotive e comportamentali nei bambini da 0 a 6 anni includono strategie mirate a sviluppare l’autoregolazione emotiva, le abilità sociali e la gestione dei comportamenti, attraverso giochi, narrazioni e attività strutturate, al fine di favorire un sano sviluppo sociale -emotivo.

Screening prerequisiti degli apprendimenti
Gli screening prerequisiti per gli apprendimenti sono valutazioni utilizzate per identificare le abilità e le competenze di base necessarie per l’apprendimento futuro. Questi test valutano le capacità cognitive, linguistiche, motorie e sociali che un individuo dovrebbe avere prima di determinare intraprendere compiti o attività educative. L’obiettivo è individuare eventuali lacune o aree di sviluppo da potenziare per favorire un apprendimento più efficace e mirato.